Digital Systems in Agriculture 36 months Undergraduate Program By University of Milan |Top Universities
Program Duration

36 monthsProgram duration

Main Subject Area

Food ScienceMain Subject Area

Program overview

Main Subject

Food Science

Degree

BSc

Study Level

Undergraduate

Study Mode

On Campus

Le lauree professionalizzanti sono nuovi corsi di studio universitari di durata triennale che mirano a un forte orientamento verso il contesto lavorativo e a una diretta spendibilità operativa delle competenze acquisite.
In particolare, il corso di laurea professionalizzante in Sistemi digitali in agricoltura è progettato per formare figure tecniche che coniugano, da un lato, conoscenze generali dei sistemi agrari e, dall'altro, avanzate capacità di configurazione e interazione sui sistemi hardware e software integrati coi processi aziendali e di estrazione e gestione dei dati utili a ottimizzare le attività produttive in ambito agrario, zootecnico e di piccola trasformazione.
Il percorso formativo si caratterizza per una forte sinergia tra università e aziende del settore dell'Agricoltura 4.0 relativo alle tecnologie digitali per macchine e impianti agricoli e sistemi ICT di campo e allevamento. Con questo approccio, il corso mira a sviluppare competenze qualificate di tecnologo dei sistemi digitali che, unitamente a conoscenze tecniche proprie del dominio agrario, permetteranno ai laureati di operare in modo specialistico a supporto delle aziende del settore primario nella scelta e nell'utilizzo di sistemi hardware e software per l'agricoltura.
Al fine di ottenere una figura professionale dotata degli strumenti tecnici e delle competenze specificate, il corso di studio in Sistemi digitali in agricoltura ha i seguenti obiettivi formativi:
conoscenza generale ma completa dei sistemi agrari nel loro complesso e dei principali problemi legati alla sostenibilità delle produzioni;
conoscenze di base nelle discipline scientifiche inerenti i principi fondamentali dei processi di produzione, del funzionamento delle tecnologie utilizzate e degli aspetti economico-organizzativi delle attività;
conoscenza dei criteri di configurazione e acquisizione di elevate capacità operative per la gestione di tecnologie hardware e software impiegate nei processi aziendali;
acquisizione di approfondite capacità operative nella estrazione, gestione ed elaborazione di dati utili alle attività produttive;
sviluppo della capacità di relazionarsi efficacemente e professionalmente con chi analizza o pianifica i processi produttivi;
acquisizione di adeguate capacità di lavoro in gruppo, di comunicazione, anche in lingua inglese, e di aggiornamento autonomo, finalizzate a un rapido ed efficace inserimento in contesti lavorativi differenti.
Gli obiettivi formativi del corso di studio mirano inoltre a sviluppare le competenze, abilità e autonomia operativa necessarie all'esercizio delle professioni di perito agrario laureato e/o di agrotecnico laureato per le quali la laurea professionalizzante in Sistemi digitali in agricoltura è abilitante.

Program overview

Main Subject

Food Science

Degree

BSc

Study Level

Undergraduate

Study Mode

On Campus

Le lauree professionalizzanti sono nuovi corsi di studio universitari di durata triennale che mirano a un forte orientamento verso il contesto lavorativo e a una diretta spendibilità operativa delle competenze acquisite.
In particolare, il corso di laurea professionalizzante in Sistemi digitali in agricoltura è progettato per formare figure tecniche che coniugano, da un lato, conoscenze generali dei sistemi agrari e, dall'altro, avanzate capacità di configurazione e interazione sui sistemi hardware e software integrati coi processi aziendali e di estrazione e gestione dei dati utili a ottimizzare le attività produttive in ambito agrario, zootecnico e di piccola trasformazione.
Il percorso formativo si caratterizza per una forte sinergia tra università e aziende del settore dell'Agricoltura 4.0 relativo alle tecnologie digitali per macchine e impianti agricoli e sistemi ICT di campo e allevamento. Con questo approccio, il corso mira a sviluppare competenze qualificate di tecnologo dei sistemi digitali che, unitamente a conoscenze tecniche proprie del dominio agrario, permetteranno ai laureati di operare in modo specialistico a supporto delle aziende del settore primario nella scelta e nell'utilizzo di sistemi hardware e software per l'agricoltura.
Al fine di ottenere una figura professionale dotata degli strumenti tecnici e delle competenze specificate, il corso di studio in Sistemi digitali in agricoltura ha i seguenti obiettivi formativi:
conoscenza generale ma completa dei sistemi agrari nel loro complesso e dei principali problemi legati alla sostenibilità delle produzioni;
conoscenze di base nelle discipline scientifiche inerenti i principi fondamentali dei processi di produzione, del funzionamento delle tecnologie utilizzate e degli aspetti economico-organizzativi delle attività;
conoscenza dei criteri di configurazione e acquisizione di elevate capacità operative per la gestione di tecnologie hardware e software impiegate nei processi aziendali;
acquisizione di approfondite capacità operative nella estrazione, gestione ed elaborazione di dati utili alle attività produttive;
sviluppo della capacità di relazionarsi efficacemente e professionalmente con chi analizza o pianifica i processi produttivi;
acquisizione di adeguate capacità di lavoro in gruppo, di comunicazione, anche in lingua inglese, e di aggiornamento autonomo, finalizzate a un rapido ed efficace inserimento in contesti lavorativi differenti.
Gli obiettivi formativi del corso di studio mirano inoltre a sviluppare le competenze, abilità e autonomia operativa necessarie all'esercizio delle professioni di perito agrario laureato e/o di agrotecnico laureato per le quali la laurea professionalizzante in Sistemi digitali in agricoltura è abilitante.

Admission Requirements

3 Years
Oct

Scholarships

Selecting the right scholarship can be a daunting process. With countless options available, students often find themselves overwhelmed and confused. The decision can be especially stressful for those facing financial constraints or pursuing specific academic or career goals.

To help students navigate this challenging process, we recommend the following articles:

More programs from the university

Undergrad programs 1873